Nuovi corsi di film making a Como
Sesta edizione del corso base di film making “Lezioni di Cinema”, per scrivere, interpretare, dirigere e montare il tuo cortometraggio!
Corso di cinematografia dalla sceneggiatura al montaggio organizzato da akra studios e Artificio Como
Le lezioni si tengono ogni giovedì sera dalle 20.00 alle 22.00 presso il Chiostrino S.ta Eufemia. nella piazzola Terragni in via Indipendenza a Como
Il corso è di livello base e si compone di sette parti, divise in 6 lezioni e 1 workshop, più una serata conclusiva con la proiezione del saggio degli allievi. Per i partecipanti non è richiesta nessuna attrezzatura, il materiale per girare il cortometraggio verrà fornito da Akra Studios.
IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO
Il SUONO NEL CINEMA
SCRIVERE UNA SCENEGGIATURA
LA FOTOGRAFIA E LA LUCE
DALLA SCENEGGIATURA AL SET
IL MONTAGGIO
+ UNA GIORNATA DI RIPRESE SUL SET
Calendario
– giovedì 18 ottobre, il linguaggio video: la struttura e le scelte narrative
– giovedi 25 ottobre, il suono nel cinema
– giovedi 8 novembre la scrittura di una sceneggiatura
– giovedi 15 novembre, la fotografia e la luce sul set
– giovedì 22 novembre,dalla sceneggiatura al set
– giovedi 29, dal girato al montaggio
I docenti del corso saranno il regista e direttore della fotografia Andrea Palamara e il fonico e compositore Simone Barbieri della casa di produzione video akra studios
Dettagli delle lezioni:
IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO: un incontro sulla teoria del cinema, con proiezioni di spezzoni di film mirati alla comprensione dei vari aspetti del linguaggio cinematografico
Il SUONO NEL CINEMA: dalla colonna sonora ai suoni ambientali, dalla registrazione dei dialoghi fino al sound editing, il suono è un elemento fondamentale per la struttura filmica
SCRIVERE UNA SCENEGGIATURA: dall’idea del soggetto fino alla storyboard. Quali sono i passi della lavorazione del testo per arrivare alla sceneggiatura definitiva, la costruzione del personaggio, i tre atti, il viaggio dell’eroe.
LA FOTOGRAFIA: a partire dalle tecniche fotografiche a pellicola, passando per il digitale, fino alle reflex per realizzare filmati in 4K. Una panoramica sulla direzione della fotografia e la disposizione delle luci
DALLA SCENEGGIATURA AL SET, approccio pratico per illustrare in modo concreto come si realizza un video: dopo l’incontro preliminare sulla sceneggiatura, passiamo dalla carta al set. Tutto per mettere a proprio agio gli studenti e fargli prendere confidenza con gli strumenti e lo spazio di lavoro.
IL MONTAGGIO del materiale girato durante il workshop sarà la lezione di montaggio, dove avverrà attraverso la spiegazione dei programmi Adobe Premiere e l’applicazione di quanto illustrato nelle lezioni teoriche sul montaggio.
Con la collaborazione attiva degli studenti, verrà realizzato il prodotto audiovisivo finale, con accenni alla fase di post produzione
GIORNATA DI RIPRESE in cui gli studenti possano mettere a frutto quanto imparato durante le lezioni teoriche e pratiche, assistiti da operatori che lavorano da anni nel settore. Durante queste riprese i partecipanti gireranno un vero e proprio cortometraggio che verrà poi presentato nella serata conclusiva del corso aperta al pubblico.
Scars of Art – Cyprus UK premiere
We’re happy to announce that our documentary about contemporary art in occupied territories of Cyprus “Scars of Art” was selected for the “I will tell international film festival” in London. We’ll look forward to partecipate to this beautiful event in England.
Nuovo spot con la Pina
A coronare il bellissimo periodo dell’akra studios, arriva la notizia che il nostro video per la Fondazione TOG è diventato virale!
Più di 100mila visualizzazioni e centinaia di share, tra cui i repost di Emma Marrone, Syria, Paola Barale e Diego Passoni e naturalmente della protagonista La Pina!
Serve altro per convincervi a donare il vostro 5×1000 alla Fondazione TOG?
https://www.facebook.com/AmiciDiTog/videos/2021976551163036/
Akra Studios compie 4 anni
Buon compleanno a noi, e una pacca sulla spalla per tutta la strada percorsa. E siamo solo all’inizio!
4th International Peloponnesian Documentary Festival – Scars of Art Cyprus
E’ terminato da qualche giorno il 4th International Peloponnesian Documentary Festival, dove il nostro documentario “Scars of Art – Cyprus” ha avuto la world premiere.
Il nostro ringraziamento va all’organizzazione del Festival, che ci ha accolti come una famiglia e si è presa cura di noi per 4 giorni.
4 giorni di incontri emozionanti, proiezioni rare, masterclass e cene greche, un’esperienza meravigliosa che vogliamo ripetere anche l’anno prossimo con i nostri nuovi progetti.
Il nostro documentario Scars of Art vola in Grecia!
Siamo felici di annunciare che il nostro documentario SCARS of ART – Cyprus debutterà al Peloponnisos Documentary Film Festival in Kalamáta, Greece!
I due registi Andrea Palamara e Veronica Astrid Wolff saranno presenti alla proiezione che si terrà il 4 febbraio alle 21,30
Grazie infinite a Gina Petropoulou e a tutta la direzione del Festival Διεθνές Φεστιβάλ Ντοκιμαντέρ Πελοποννήσου per averci invitato, e grazie anche a tutti gli amici che ci hanno sostenuto nella realizzazione di questo film!
Scars of Art – CYPRUS (trailer) from Akra Studios on Vimeo.
Akra Studios lancia il progetto Akra Next
Akra Studios raddoppia con la nuova sezione Akra Next: un progetto incentrato sulla realtà virtuale, il live streaming e i virtual tour. Scoprite le novità sul sito www.akranext.com
Tour virtuale su Google e live streaming su Youtube.
Il futuro della tua attività è oggi.
Per le imprese è importante attirare l’attenzione di potenziali clienti, promuovere in modo accattivante prodotti e servizi e allo stesso tempo riuscire a comunicare i propri valori e il clima stimolante che si respira in azienda.
Con i nostri strumenti di comunicazione tutto questo diventa più facile, utilizzando una comunicazione di forte impatto visivo, veicolata tramite un canale fondamentale come il web.
Akra Next realizza tour virtuali su Google Maps e Street View, integrabili anche nel vostro sito web e nella pagina Facebok.
Il virtual tour di Google Maps è uno strumento di comunicazione innovativo ed efficace.
Oggi il virtual tour può essere integrato in siti web e nelle pagine Facebook e rappresentano una vera e propria opportunità per tutte quelle realtà aziendali che vogliono adottare una strategia di comunicazione nuova che si differenzi dalla concorrenza.
Scopri alcuni dei nostri tour virtuali e fotografie a 360 gradi nei luoghi più suggestivi del Ticino e del nord Italia.
Akra Next: realtà virtuale e video in 360° per aziende e attività commerciali in Svizzera e nord Italia.
I video a 360 gradi e la realtà virtuale sono stati creati per fare in modo che gli spettatori possano interagire con i contenuti e vivere un’esperienza, invece di limitarsi a stare seduti a guardare. Inoltre, offrono una visione immersiva che permette allo spettatore di scegliere dove guardare.
Buon anno da Akra Studios
Akra Studios vi augura buon anno, ci vediamo nel 2018 con tantissime novità!
Sito web per il Nuovo Tennis delle Vigne
Akra Studios è anche web design e programmazione WordPress, come l’ultimo sito realizzato per gli amici del Nuovo Tennis delle Vigne.
Una veste grafica semplice e intuitiva con una complessa programmazione dietro: slide di immagini, e-commerce, sezione news e un raffinato SEO per una ottimale indicizzazione nei motori di ricerca.
In aggiunta a questo foto originali realizzate in location con i veri protagonisti di questo splendido centro sportivo.
Se volete un preventivo per il vostro sito inviateci una mail a info@akrastudios.com
Sesta edizione del corso di videomaking “Lezioni di Cinema”
